POF IN COSTRUZIONE
  • Home

   

INNOVAZIONE DIDATTICO-METODOLOGICA

​Incontri formativi in preparazione dell’esame di Stato
Protocollo d’Intesa Ordine dei Giornalisti e MIUR

 
Il Liceo di Guglionesi è una delle dieci scuole della Regione Molise selezionata per la realizzazione del progetto proposto dal MIUR in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti.
Il percorso di formazione, rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado, è tenuto da giornalisti e verte sulle modalità di scrittura di un articolo di giornale, con particolare riferimento al linguaggio giornalistico.
Il progetto assume un valore particolare in vista della preparazione all’esame di Stato ed in particolare alla prova scritta di italiano, ma costituisce anche una occasione importante per comprendere il valore dell’informazione quale strumento di lettura della complessità dei fenomeni sociali, economici, scientifici e culturali.
​Liceo
Classi quinte
UdA interdisciplinari
 
“…il bisogno di conoscenze degli studenti non si soddisfa con il semplice accumulo di tante informazioni in vari campi, ma solo con il pieno dominio dei singoli ambiti disciplinari e, contemporaneamente, con l’elaborazione delle loro molteplici connessioni. È quindi decisiva una nuova alleanza tra scienza, storia, discipline umanistiche, arti e tecnologia, in grado di delineare un nuovo umanesimo” (Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012).
Tutti le scuole dell’Omnicomprensivo sviluppano, nel corso del secondo quadrimestre, Unità di apprendimento interdisciplinari, della durata media di 30 ore, che:
  • mettono in relazione fra loro saperi appartenenti ad ambiti disciplinari diversi,
  • utilizzano un metodo di lavoro collegiale, sia da parte degli allievi che degli insegnanti.
 
Giornalino Scolastico: Giovani fuoriclasse
​
​
Il giornalino scolastico 'Giovani fuoriclasse' quest’anno è realizzato dalle classi 1^ sezione A dell’indirizzo liceale Scienze Umane e dalla classe 2^ sezione B dell’indirizzo Economico Sociale in orario curriculare per un’ora settimanale con le rispettive classi interessate; per i prossimi anni si auspica il prosieguo con un’ottica laboratoriale a classi aperte.
Protagonisti di questa esperienza editoriale sono gli alunni che si interrogano sul vicino e il lontano, si incuriosiscono, desiderano ricercare, approfondire e documentano le esperienze scolastiche ed extrascolastiche di loro interesse approntando un giornalino con strumenti multimediali sia in fase di ricerca che di elaborazione e stesura conclusiva. Si è scelto di operare con Publisher e in seguito dare la veste di e-book per la lettura online visibile sul sito della scuola nell’area Spazio news
Giovani fuoriclasse sottende le finalità educative della scuola e vuole essere un luogo reale dove mettere in campo abilità e sviluppare competenze di Cittadinanza Attiva. E’ un’esperienza in fieri che vede impegnate le classi per una sola ora settimanale; poca cosa se si pensa a quanto sia complesso realizzare un giornalino: occorre tempo, volontà e assunzione di responsabilità.

​Docenti referenti
Prof.ssa Maria Romano
Prof.ssa Itala Trolio
Liceo Scienze Umane ed Economico Sociale
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home